Prodotti per la Casa > Regina Asciugoni > Cosa Bolle in Pentola
Ristoranti particolari in giro per il mondo
Qual è la prima cosa che guardi in un ristorante? Sicuramente il menù e le recensioni! Ma anche una location particolare può diventare un elemento di valutazione per scegliere un ristorante.
Ecco perché oggi ci avventuriamo alla scoperta di alcuni ristoranti famosi per la loro particolare ambientazione.
5 ristoranti fuori dal comune
Il nostro viaggio inizia dalla Thailandia, dove la foresta pluviale incontra l’oceano e la natura vive in armonia. In questo paesaggio ancestrale si nasconde The Dining Pod, un ristorante dai forti richiami naturali. Un nido di bambù a cinque metri d’altezza che si affaccia sull’oceano, dove gustare i piatti della tradizione thailandese. In questo locale si respira un’atmosfera bucolica, si ascoltano i suoni della natura e si stabilisce un intimo contatto con l’ambiente circostante.
Ci spostiamo alle Maldive, sull’isola Rangali nell’atollo di Alif Dhaal. Bisogna scendere 5 metri sotto l’acqua per scoprire una vera e propria perla in mezzo al mare, l’Ithaa (perla in maldiviano) Undersea Restaurant. Questo ristorante vetrato è un vero e proprio acquario naturale in cui 12 persone possono cenare completamente immerse nelle acque cristalline dell’Oceano Pacifico, circondati da coloratissimi pesci tropicali. Impressionante vero?

Ma senza andare troppo lontano, in Italia si trova un romantico e suggestivo ristorante itinerante. Nella cornice di Milano è possibile organizzare una cena su Atmosfera, un antico tram rimesso a nuovo con comode sedute e piccoli tavoli. Qui il piacere del palato si unisce alla bellezza di viaggiare nel cuore della città per ammirare i più importanti monumenti davanti a un bicchiere di vino e un piatto gustoso.
Ma non solo l’estetica rende particolare un ristorante, anzi l’idea è fondamentale per renderlo eccezionale. Siamo in America, nel Maine, dove il ristorante Gather segnala giornalmente i prodotti che gli servono per preparare i pasti, in modo che chi non riesce a consumare tutti gli alimenti che ha in casa, può portarli e condividerli con gli altri commensali.
Ad Atlanta, invece, il Lure ha ideato un sistema sostenibile per riciclare l’acqua. Sul tetto del ristorante è stata installata una vasca per raccogliere l’acqua piovana che, senza bisogno di depurazione, finisce negli sciacquoni dei wc del locale. Geniale!