Percorrendo la terza tappa delle origini della carta, abbiamo appreso come fu l’Italia a detenere il primato della carta a partire dal 12esimo secolo, quando nacquero le prime cartiere, fino al 14esimo secolo, quando la grande epidemia di Peste bubbonica causò una drastica riduzione della popolazione europea. Un impatto di proporzioni tali che furono molti […]
Tradizionalmente il Carnevale è una festa di allegria. Dalle origini antichissime, questa celebrazione è sempre stata legata all’idea che un temporaneo stato di “caos” poteva rinnovare simbolicamente l’ordine costituito. In Babilonia poco dopo l’equinozio primaverile veniva rievocato il processo originario di nascita del cosmo, descritto come una lotta tra il Dio Marduk (salvatore) e il […]