Igiene&Pulizia > Igiene
Come posso proteggermi dai germi quando viaggio?
Siamo tutti felici ma allo stesso tempo cauti rispetto alla diminuzione delle misure di lock down.
I negozi e le imprese stanno riaprendo e riprendono i viaggi aerei. Molte persone sono comprensibilmente preoccupate di entrare a contatto con gli altri durante i viaggi, visto l’aumentato rischio di contrarre l’infezione.
Seguendo le norme di igiene personale, utilizzando la mascherina e mantenendo il distanziamento sociale è possibile viaggiare liberamente e in sicurezza in tutto il territorio italiano, in accordo con le indicazioni previste dalle regioni. Il consiglio del Governo resta quello di ridurre gli spostamenti non necessari e di lavorare da casa, ove possibile, senza dimenticare le mascherine e il distanziamento sociale.
Quanto è sicuro viaggiare con i mezzi pubblici? Come puoi mantenerti al riparo dai germi fino a destinazione?

Ecco i nostri 5 consigli per mantenere te e la tua famiglia al sicuro dai germi durante i viaggi.
- Prendi in considerazione tutte le altre forme di trasporto prima di utilizzare i mezzi pubblici, inclusa la bici o andare a piedi.
- Laddove non sia possibile, prova a viaggiare fuori dagli orari di punta, mantieni la distanza di sicurezza consigliata e attendi che i passeggeri scendano, prima di salire a bordo.
- Porta sempre con te un pacchetto di fazzoletti Regina Skin e ricorda di coprire bocca e naso se tossisci o starnutisci, gettando subito il fazzoletto nella spazzatura. Grazie al pacchetto super sottile sono pratici da inserire in borsa o in tasca, per essere sempre pronti all’uso.
- Porta con te il disinfettante per mani e lavale con il sapone per più di 20 secondi, appena possibile subito dopo il viaggio.
- Evita di toccarti il viso perché l’infezione può diffondersi attraverso il contatto.
In partenza, con prudenza!
Alcuni governi stanno introducendo “ponti aerei” o “corridoi di viaggio” tra paesi a basso rischio di infezione. Ma quanto è sicuro salire su un aereo? Quali sono le possibilità di contrarre l’infezione?
I sistemi di filtrazione sugli aerei sono studiati per eliminare i germi e le malattie trasportate dall’aria, quindi il rischio di infezione a bordo è minore di quanto si pensi. Occorre invece prestare maggiore attenzione a terra, in aeroporto, dove vi sono numerose superfici di contatto e un consistente traffico di persone.
Tuttavia, questo tema provoca discussioni tra gli scienziati. Alcuni sostengono che fattori variabili come lo stato di salute di una persona, e la diffusione di “droplet” nell’aria potrebbero incidere sull’efficacia del sistema di filtraggio aereo, non riuscendo così a uccidere il virus prima che arrivi ad infettare qualcuno.
Riassumendo: il distanziamento sociale, l’uso di mascherine e guanti, il ridotto contatto con le superfici e le buone pratiche di igiene delle mani, combinate con una rapida filtrazione dell’aria, riducono tutti i rischi.
Sii prudente e goditi un’estate al sicuro.