Prodotti per la Persona > Regina WWF Collection > La Natura Intorno a Noi
Essere produttivi è uno stato mentale
La produttività, secondo la definizione più diffusa sui dizionari, è una misura dell’efficienza di un processo produttivo, costituita dal rapporto tra input e output (ovvero risorse impiegate per risultati ottenuti).
Si tratta di un indicatore nato nel mondo aziendale, che negli ultimi tempi ha lasciato gli ambienti lavorativi ed economici, per allargarsi anche agli ambiti personali ed emotivi: relazioni, amicizie, hobby, sport e affari.
Molti studi infatti hanno individuato lo stress come una delle cause di scarsa produttività, che altro non è che uno stato mentale, e altrettanti studi ci forniscono delle ottime soluzioni per farla decollare.
La risorsa alla base della produttività personale è il tempo, che deve essere dedicato a tutto ciò che è importante in questo momento nella vita di ognuno di noi e che, ovviamente, deve essere ben identificato.
Per questo bisogna adottare una serie di azioni, abitudini e scelte che permettano di ottimizzare il tempo.

7 consigli per aumentare la produttività
Dal punto di vista operativo, alcuni escamotage sono:
- Fare una lista,
per dare delle priorità alle cose e non dimenticarsi nulla, evitando così lo stress dell’ultimo minuto; - Darsi degli orari ed essere metodici,
in modo da organizzarsi non solo mentalmente ma anche fisicamente, una vita sregolata infatti è il nemico numero uno della concentrazione; - Prendersi delle pause,
magari facendo due passi all’aria aperta. In questo modo la lucidità aumenta e la concentrazione riparte; - Leggere un libro per distrarsi dallo stress;
- “Ci vorrebbe un caffè”
non è solo un piccolo vizio gustoso ma è stato dimostrato che la caffeina, se presa in dosi adeguate e non massicce, riduce il rischio di errori e migliora le performance cognitive; - Essere perfezionisti non sempre paga.
È importante voler fare le cose per bene, ma questo non deve diventare un ostacolo al “fare”.
Meglio quindi cominciare, magari annaspando, che non cominciare per nulla! - Ricorda sempre che la dispersione energetica è un nemico anche per il Pianeta non solo per la nostra produttività: meglio quindi puntare al principio Less Is More.