Prodotti per la Casa > Regina Blitz > Più Tempo Per
Libri da Vacanza
Una delle più belle attività prima di partire per le vacanze è di trascorrere un paio di ore in libreria e scegliere i libri da portare con noi sotto l’ombrellone.
Ecco i nostri titoli imperdibili dell’estate, per scoprire – o riscoprire – il piacere di immergersi in storie che ci accompagneranno ben più a lungo di una o due settimane di vacanza.
9 libri da leggere in vacanza
Il bosco addormentato, Rèbecca Dautremer
Chi ama le graphic novel non potrà che amare i colori caldi e il tratto deciso dell’autrice, soprattutto se racconta la poesia di un classico intramontabile come “la bella addormentata nel bosco”. Da non perdere!
Le balene restino sedute, Alessandro Bergonzoni
Uno di quei libri che è anche un toccasana per il buonumore. Genio dell’invenzione verbale, creatore di assurdi neologismi, vi farà morire dal ridere tra giochi di parole fulminanti e il clima surreale in cui si è avvolti, già dal titolo.
Chiamami col tuo nome, Andrè Aciman
Il libro che ha ispirato l’omonimo film, diretto da Luca Guadagnino e premiato agli Oscar 2018 come miglior sceneggiatura non originale.

Less, Andrew Sean Gree
Vincitore del premio Pulitzer 2018 per la narrativa, regala al lettore una riflessione sul tempo e sul cuore dell’uomo seguendo le avventure di Arthur Less, scrittore di mezza età, intento a rimettere insieme la sua vita tra Messico, Francia, Germania, Giappone… abbiamo detto “avventure”, no?
Patria, Fernando Aramburu
Vincitore del premio Strega 2018, ha conquistato critica e lettori spagnoli, per poi finire in testa alle classifiche di tutto il mondo.
La scomparsa di Stephanie Mailer, Joel Dicker
Un thriller incalzante ambientato negli Stati Uniti a Orhpea, nello stato di New York.
Superficie, Diego De Silva
Un libro che gioca dalla prima all’ultima pagina, con frasi fulminee il cui accostamento comico e imprevedibile vi farà scoppiare a ridere quando meno ve lo aspetterete. Un gioco attraverso battute, aforismi, riflessioni grandiose ma comiche come spesso lo sono i discorsi umani, costruiti per iniziare per non andare mai a fondo e restare, appunto, in superficie.

Il Bestiario, Julio Cortàzar
Classico intramontabile, è una raccolta di racconti che divorano e si fanno divorare, tra realismo magico, malinconia, e il genio di Cortàzar.
Se le mele avessero i denti, Milton Glaser e Shirley Glaser
Terminiamo con un titolo che piacerà ai più piccoli e per convincerli basterà citare la premessa:
Se i serpenti fossero salati, se i funghi fossero pelosi, se la lumaca facesse il postino, se un rinoceronte indossasse un maglione… Che cosa succederebbe?
Buffo, surreale, grafico e brillante, ci ricorda che le storie nascono immaginando ciò che ancora non esiste.