Prodotti per la Casa > Regina Blitz > Più Idee Per
Il Fai da Te di Pasqua
Pasqua è una delle feste più amate dai bambini – e, secondo noi, anche dagli adulti – probabilmente complice l’abbuffata di cioccolato che diventa improvvisamente lecita!
Non solo, la Pasqua può diventare un momento per coinvolgere tutta la famiglia, con grande creatività, e deliziarsi con attività fai-da-te utili per addobbare la casa e la tavola.
Decorazioni di Pasqua fatte in casa
Le uova di Pasqua
Iniziamo dalle uova di Pasqua: quanto di più iconico ci sia legato a questa festa.
Le uova di cioccolato, ormai, si possono realizzare anche a casa grazie ai numerosi stampi in vendita nei negozi di casalinghi, ma perché non uscire un po’ dagli schemi e realizzare uova fantasiose non da mangiare ma da usare come gioco o arredo?
Ad esempio, ti sarà capitato di conservare le confezioni di plastica che contengono le sorprese delle uova, ecco, buttarle via è un peccato perché esistono moltissimi modi di riciclarle trasformandole, ad esempio, in segna posti per il pranzo pasquale. Come fare?
Basta procurarsi degli scampoli di tessuti o dei ritagli di giornali, degli avanzi di cartoncini, un po’ di colla e dei pennarelli. Dando libero sfogo alla fantasia puoi iniziare a rivestire le scatole delle sorprese (dopo averle riempite con un po’ di sabbia o sassolini per renderle stabili) creando dei simpatici personaggi, magari a tema proprio con la Pasqua: l’ovetto, la gallina, il pulcino, l’agnello…

Le uova sode
Certo, le classiche uova sode da decorare sono un evergreen a cui non rinunciare: basta fare attenzione ad utilizzare coloranti alimentari in modo da non danneggiare la parte commestibile e rinunciare dunque al preziosissimo cibo. Vanno preparate il giorno prima e si tratta di un lavoretto adatto davvero a tutte le età.
I più piccoli potranno esprimersi anche solo con macchie di colore, mentre i più grandi, adulti compresi, potranno sfogare l’art attack con deliziose greche, fiorellini e prati verdi, ispirandosi a tutte le tonalità della primavera, di cui la Pasqua, bisogna ammetterlo, è una vera celebrazione!
E se ami lo stile Shabby Chic, basta abbinare le uova decorate a dei vasi di fiori, che potrebbero fare da fermaporta o da centrotavola (come da immagine).
Ricordati di utilizzare sempre qualche foglio di carta casa Blitz per proteggere le superfici su cui andrai a dipingere le uova: potrebbero crearsi macchie difficili da eliminare.
Negli ultimi anni poi, c’è un trend che sta prendendo sempre più piede e richiede, anche a Pasqua, un suo dress code: certo, i costumi li abbiamo già indossati a Carnevale, ma che ne dici di pensare a qualcosa di semplice adatto a questa festa?
Come creare un costume da coniglietto pasquale

Per trasformare famiglia e amici in allegri coniglietti basterà procurarsi dei cerchietti di un colore neutro, dei cartoncini grigi e rosa, forbici e colla.
Dai cartoncini ritagliamo delle forme ellittiche, una più grande con il grigio e una più piccola con il rosa, da incollare poi l’una sull’altra per simulare le orecchie di un coniglio, procediamo poi a fissarle sopra il nostro cerchietto con l’aiuto di una pinzatrice, e le orecchie sono pronte.
Se invece hai poco tempo basta disegnare con una matita per occhi nera un triangolino sulla punta del naso e dei baffetti sulle guance per essere immediatamente scambiati per piccoli Bugs Bunny!