Prodotti per la Casa > Regina Blitz > Più Idee Per
L’abc delle macchie
Penne, evidenziatori, colla, pennelli, succhi di frutta e chi più ne ha più ne metta: il rientro a scuola significa dover studiare nuovi rimedi casalinghi per pulire ed eliminare le macchie.
Ed ecco qualche suggerimento per eliminare velocemente anche lo sporco più ostinato.
Come eliminare le macchie
Evidenziatore
Le macchie di evidenziatore possono essere facilmente rimosse con un batuffolo di cotone imbevuto nell’alcool: è necessario tamponare posizionando sotto al tessuto, in corrispondenza della macchia, un foglio di carta casa Regina Blitz.
Colla vinilica
È possibile eliminare le macchie di colla frizionando il tessuto con acqua tiepida o eventualmente con un po’ di sapone.
Tempera
Le macchie di tempera possono essere rimosse utilizzando il detersivo per piatti. Basta coprire la zona interessata con il prodotto e mettere il capo in ammollo in una bacinella d’acqua tiepida con un po’ di detersivo, per circa un’ora.

Inchiostro
Un metodo efficace per combattere le macchie di inchiostro consiste nel mettere un po’ di carta casa sul tessuto da trattare, tamponando con uno straccio bagnato con del succo di limone. In caso di inchiostro indelebile, si suggerisce di impregnare lo straccio d’alcool. Per completare il trattamento, si immerge il capo in acqua bollente o latte tiepido.
Succo di frutta
Le macchie di succo di frutta sono le più difficili da trattare. Sale e succo di limone rappresentano un ottimo rimedio: è sufficiente immergere il capo in una bacinella con acqua tiepida, due cucchiai di sale e un limone spremuto; dopo una decina di minuti di ammollo, si strofina il tessuto con forza. In alternativa, si può utilizzare dell’aceto bianco o di mele, diluito con acqua.
Erba
Se sono fresche, le macchie d’erba possono essere rimosse immergendo il capo in acqua tiepida o latte freddo. Le macchie secche, invece, devono essere trattate con acqua e aceto, oppure utilizzando dell’ammoniaca.